Bacheca
Premio Campiello.
Nell’ambito della collaborazione con il Comitato di Gestione del Premio
Campiello, la nostra Unione ha facoltà di proporre nominativi di
componenti della Giuria dei Trecento Lettori alla quale compete
scegliere l’Opera “Premio Campiello”, tra le cinque opere finaliste
selezionate dalla “Giuria dei Letterati”.
Chi fosse interessato a partecipare alla Giuria, è invitato a far pervenire domanda di ammissione entro il prossimo 8 febbraio.
La Giuria dei Trecento è costituita da classi di lettori diverse per
genere, età, zona di residenza e condizione professionale. Pertanto, la
lista di candidati Giurati che presenteremo, non verrà utilizzata dal
Comitato in unica soluzione, ma da essa si attingerà di anno in anno,
fino al suo esaurimento.
La registrazione audio delle cinque Opere Finaliste sarà curata dal
nostro Centro Nazionale del Libro Parlato che provvederà a recapitare i
relativi files ai giurati prescelti.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare questa Sezioe UICI al numero: 099 4527923.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: COMUNICATO DI PROROGA.
PROROGA AL 15 FEBBRAIO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SERVIZIO
CIVILE UNIVERSALE PRESSO L'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI
IPOVEDENTI SEZIONE TERRITORIALE DI TARANTO.Per ulteriori approfondimenti vai alla seguente pagina.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PRESSO L'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI TARANTO PUBBLICATO IL BANDO SCU 2020, PUOI
PRESENTA LA DOMANDA ENTRO L'8 FEBBRAIO 2021. È
stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili
e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 46.891
operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2021.
Quest'anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
offre complessivamente 978 posti in 7 progetti da realizzarsi su tutto
il territorio nazionale Italia.
Il BANDO scade alle ore 14.00 dell'8 febbraio 2021 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE).
Per questa Sede Territoriale di Taranto, sita in Via Duca Degli Abruzzi
20, Taranto, sono previsti in totale 16 Operatori Volontari.
- 13 Operatori Volontari per il Progetto n.2 dal titolo,
"Botteghe sociali per il sostegno e la riduzione delle disuguaglianze",
con l'obiettivo: miglioramento dell’integrazione sociale, del livello
culturale e del grado di autonomia dei disabili della vista.
ATTENZIONE, di tale
progetto, 2 posti sono riservati ai giovani con minore opportunità,
(difficoltà economiche, ISEE con soglia inferiore o pari a 10.000
euro); al momento della domanda è possibile selezionare la relativa
opzione.
- 3 volontari per il Progetto n.6 dal titolo:
"Lotta alla disparità di genere nell’istruzione e nella formazione dei disabili visivi a garanzia di un equo accesso",
con l'obiettivo di, garantire un accesso equo a tutti i livelli di
istruzione e formazione professionale: sostegno all'integrazione
scolastica e alla crescita culturale e professionale dei disabili della
vista.
NOTA PER LA DOMANDA E PER LA SCELTA DEL PROGETTO. Accedere al link https://domandaonline.serviziocivile.it
ed inserire i propri dati SPID. Accedere alla voce "scegli il tuo
progetto" per compilare i campi visualizzati: per "Nazione" inserire
Italia, per "Regioene" Puglia, per "Provincia" Taranto, per "Comune"
Taranto"; nel campo "Nome Ente" specificare, Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti. Procedendo verranno visualizzati due progetti, sarà
possibile sceglierne solo uno, quello per il quale si desidera
partecipare. Procedere con la compilazione della domanda completando ed
allegando i documenti richiesti. Sarà ulteriormente possibile indicare
se giovane con minori opportunità, rispetto al proprio ISEE, inferiore
o pari a 10.000, condizione solo per il Progetto "Botteghe sociali per
il sostegno e la riduzione delle disuguaglianze".
Per un ulteriore approfondimento vai al seguente link.
Oppure è possibile contattare questa Sezione Territoriale di Taranto al
numero 099 4527923, cellulare 339 8899879, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, il giovedì dalle ore 8.00 alle ore
13.00.
COMUNICATO: VACCINAZIONI COVID19.
La Presidenza Nazionale dell'UICI, in una nota, ringrazia il
commissario Domenico Arcuri per aver accolto l'appello all'attenzione
per le persone con disabilità visiva nel programma di vaccinazione
delle prossime settimane, rilanciato tra l'altro dalle pagine
dell'agenzia DIRE e di numerosi quotidiani il 4 gennaio scorso, in
occasione della giornata mondiale dell'alfabeto Braille.
"L'annuncio di Arcuri per l'inizio delle vaccinazioni delle persone con
disabilità visiva a partire dal primo febbraio prossimo", dichiara
Mario Barbuto Presidente UICI, "rappresenta un segno di civiltà che
premia le insistenze della nostra Associazione a tutela di una
categoria di cittadini maggiormente esposti a rischio contagio, inclusi
i propri accompagnatori".
"Le 128 sedi territoriali e regionali dell'UICI", prosegue Barbuto,
"sono da oggi a disposizione del Commissario e delle autorità sanitarie
per organizzare al meglio il programma di vaccinazione, con l'obiettivo
di ridurre al minimo le possibili complicazioni per gli utenti, dovute
agli spostamenti e alle attese eventuali per ricevere il vaccino e il
richiamo".
"Confidiamo che il Commissario e le autorità sanitarie coinvolte a ogni
livello nel programma di vaccinazione", conclude Barbuto, "vogliano
accogliere questa disponibilità e realizzare la campagna vaccinale in
sintonia con l'associazione di rappresentanza che più e meglio di tutti
conosce realtà, bisogni e criticità dei propri associati e
rappresentati".
NUOVI IMPORTI PENSIONISTI CIECHI CIVILI ANNO 2021.
-Pensione ciechi civili assoluti
€ 310,48
(per 13 mensilità);
-Indennità di
accompagnamento ciechi assoluti
€ 938,35
(per 12 mensilità);
-Pensione
ciechi civili parziali
€ 287,09
(per 13 mensilità);
-Indennità speciale per ciechi ventesimisti € 213,79
(per 12 mensilità);
-Il limite di reddito
per usufruire della pensione è di
€ 16.982,49.
Destinazione del 5 per mille dell’IRPEF a favore dell’Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS
Anche quest'anno la dichiarazione dei redditi potrà essere accompagnata
dalla dichiarazione del contribuente di voler destinare il 5 per mille
della sua imposta sui redditi ad una associazione titolata a riceverlo.
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione
Territoriale di Taranto è tra i possibili destinatari di tali benefici,
che per il contribuente non comporta nessun onere o spesa.
Ti chiediamo perciò di voler prendere in considerazione, all'atto della
Tua dichiarazione dei redditi (730 ed UNICO), quanto l'Unione ha fatto
e sta facendo per la causa dei minorati della vista, ed indicare nella
scheda allegata ai modelli di dichiarazione il codice fiscale della
Sezione Provinciale di Taranto dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli
Ipovedenti ONLUS: 80014710737.
Se non sei tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi
tramite il modello 730 o UNICO, puoi comunque destinare il 5 per mille
utilizzando la scheda per tale scelta allegata al modello CUD 2020,
relativo ai redditi anno 2020, in tuo possesso inviatoti dal tuo datore
di lavoro o dall’ente pensionistico (INPS o INPDAP), facendolo
recapitare alla segreteria sezionale dell’U.I.C.I. ONLUS di Taranto.
Si precisa che la destinazione del 5 per mille a favore dell’Unione
Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS di Taranto può
essere aggiunta all’8 per mille destinato ad altre istituzioni
beneficiarie.
Ti chiediamo anche di sensibilizzare parenti ed amici alla medesima scelta.
Confidiamo di avere meritato la Tua fiducia e di ottenere il Tuo consenso ed appoggio.
PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO CONTATTARE LA SEGRETREIA DELL’UNIONE
ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS SEZIONE PROVINCIALE DI
TARANTO AL NUMERO TELEFONICO 099/4527923. CODICE FISCALE: 80014710737
TESSERA DEL SOCIO SOSTENITORE.
Si tratta di un modo semplice per dare un concreto aiuto alla sezione dell'Unione Italiana dei
ciechi Sede di Taranto. I soci sostenitori sono tutti i cittadini vedenti che intendono contribuire
anche economicamente alle attività dell'UICI.
Puoi tesserarti anche tu versando un qualsiasi contributo e ritirare la tessera di socio
sostenitore direttamente in Via Duca Degli Abruzzi,20 a Taranto. Scopri il vantaggio di aiutare!
Grazie per la fiducia.
VADEMECUM SULLA CECITA' CIVILE.
L'Avv. Stefano Russo, in collaborazione con la presidenza dell'Unione Italiana
dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Taranto, ha elaborato un utile
strumento di rapida interpretazione di alcune norme che si riferiscono alla
cecità civile.
Vai al Vademecum sulla cecità civile.
Guida alle Agevolazioni Fiscali per i Disabili, anno
2020, formato PDF.
Cooperativa Sociale Aurelio
Nicolodi.
LIBRI IN BRAILLE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TARANTO
LIBRI AUDIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TARANTO
RASSEGNA STAMPA
ARCHIVIO BACHECA
"Avere tatto per l'arte", Progetto del Liceo Artistico Statale "Lisippo" di Taranto, con la collaborazione dell'U.I.C. Provinciale di Taranto.
|